“Ogni singolo pezzo… un opera d’arte!”
La sidreria

Il locale di trasformazione
Vera e propria sfida, la realizzazione a norma di una piccola sidreria – cantina di trasformazione in “vino di mele”- ha dapprima sbalordito ma subito dopo incuriosito chi ama frequentare la nostra famiglia e la sua attività!
L’eresia poi per chi di enologia da sempre vive, di realizzare sidro quasi a rimedio di un fallimento: – la mancata produzione di vino – ci ha stimolato, non celando un sarcastico sorriso, nell’applicare scienza e tecnologia enologica su una nuova matrice “la mela” racchiudendo forse più storia del suo alter ego tradizionale.
Le tecniche di trasformazione
- Trinciamele
- Presse pneumatiche
- Vasi vinari in acciaio
- L’uso del ciclo del freddo naturalmente utilizzato
- L’applicazione di un’enologia tradizionalmente consolidata ma rivolta alle moderne tecniche spumantistiche
Tutte queste tecniche vengono utilizzate a garanzia di un prodotto finale di altissima qualità: l’unione di esperienza in ambito enologico ad uno spirito sperimentale!
I prodotti di oggi
Attualmente due sono i sidri prodotti:
Sidro di mele ALMA CIDER extra brut Spumante ottenuto dalla spremitura di mele fresche cv Golden Delicious ed una discreta aliquota di cv Renette Canada entrambe autoprodotte in azienda e raccolte in ottobre, pressate e sidrificate in bianco. Rifermentato in bottiglia secondo il metodo tradizionale per 12 mesi per poi essere sboccate e confezionate a dicembre dell’anno successivo. Con meno di 7 gr litro di zuccheri residui.
Prodotto di altissima qualità per un pubblico più maschile, netto, originale e di controtendenza ma sopratutto “low alcool”. Ideale per aperitivi originali e di tutto pasto. Interessante con la pizza ma anche primi piatti saporiti. Provare per credere!
Sidro di mele ALMA CIDER Golden extra dry Spumante ottenuto dalla spremitura di mele fresche cv Golden Delicious ed una piccola aliquota di cv Renette Canada entrambe autoprodotte in azienda e raccolte in ottobre, pressate e sidrificate in bianco. Rifermentato in bottiglia secondo il metodo tradizionale per 12 mesi per poi essere sboccate e confezionate a dicembre dell’anno successivo. Con almeno 17 gr litro di zuccheri residui.
Prodotto di altissima qualità per un pubblico femminile raffinato originale e di controtendenza ma sopratutto “low alcool”. Ideale per aperitivi originali e intrigante base per cocktail.
I prodotti di domani
Sidro di mele da meditazione. Dopo un periodo di approfondimento tecnico, traendo spunto da tradizioni ed esperienze nordiche, trovata inoltre anche attrezzatura adatta alle esigenze aziendali, è in produzione un “Ice-cider”! Sidro fermo ottenuto da crioconcentrazione ha l’ambizione di elevarsi a prodotto di pregio con un mosto di partenza da mele stramature e raccolte ad inizio dell’inverno per conservarne i primi freddi. Sidro curioso dall’elevata alcolicità e da una acidità prorompente da solo Malico: struttura unita ad eccezionale freschezza difficilmente trovabile in un vino. Ancora in progettazione la veste grafica.